All posts filed under: Psicologia

Danza Gestalt – momenti della pratica

  La danza è il movimento dell’universo condensato in un individuo, che diventa ciò che chiamiamo la Volontà. (Isadora Duncan)   Il lavoro che propongo nei gruppi e nei laboratori, si muove intorno a tre momenti: ascolto, movimento, espressione. Non sempre questi si susseguono l’uno all’altro, piuttosto si muovono come in una spirale, che volge verso una sempre maggiore profondità dell’esperienza.   Ascolto In questa fase del lavoro, propongo momenti di ascolto e di contatto con l’esperienza corporea nel qui e ora, portando l’attenzione inizialmente sul respiro e sul peso del corpo a terra. I movimenti si connettono con il respiro, generando un flusso di estensioni e flessioni, che mobilitano lentamente il corpo. La lentezza permette di entrare nel movimento con consapevolezza e ascolto. Le tensioni si allentano e diventa più facile abbandonarsi all’esperienza di essere un corpo. La musica che favorisce questo primo momento di contatto sono i suoni a bassa frequenza e percussioni leggere, come sonagli e i suoni della natura.   Movimento A questo punto è possibile accorgersi delle emozioni che affiorano alla consapevolezza. Ascoltando …

Il lavoro con gli adolescenti

Mi sono appassionata al lavoro con gli adolescenti dai tempi dell’Università, dove mi sono laureata con una tesi sperimentale sugli adolescenti di Roma, con Gerarde Lutte. Il mio primo lavoro è stato al Consultorio Adolescenti, dove ho iniziato la pratica clinica e il lavoro nelle scuole Medie di primo e di secondo grado. La prima volta che sono entrata in un Istituto Superiore come psicologa ero appena uscita dall’Università. Ero studentessa al primo anno di specializzazione, quando la dirigente del Consultorio Familiare dove facevo tirocinio, mi mandò nella scuola più grande della zona, che raccoglieva studenti dell’alberghiero e dell’IPSIA provenienti da tutti i paesi limitrofi. Ricordo ancora la paura provata in mezzo a tutti quei giovani, urlanti durante l’intervallo, che sembravano miei coetanei. Mi aggiravo spersa tra i corridoi enormi, con la sensazione che nessuno potesse accorgersi che ero lì. Da allora non ho più interrotto questa attività, sono entrata in scuole diverse, ho incontrato tante storie e tante persone, tanti ragazzi e tante ragazze che mi hanno dato la loro fiducia. Con il Consultorio …